Costruzioni generali

Realizziamo grandi progetti di qualità

Allara S.p.A., attraverso la sua Divisione Costruzioni Generali, ha una storia di successo e una serie di prestigiose referenze che testimoniano la nostra capacità di realizzare progetti di grande portata e qualità. Ecco alcune delle nostre notevoli realizzazioni:

Partecipazione all’Alta Velocità Milano-Genova: In qualità di subaffidatario del Consorzio COCIV, un importante General Contractor, abbiamo contribuito in modo significativo alla costruzione dell’Alta Velocità Milano-Genova. Questo progetto è una testimonianza del nostro impegno nella realizzazione di infrastrutture di trasporto ad alta complessità e della nostra capacità di collaborare con importanti attori dell’industria.

Costruzione della Centrale Idroelettrica di Casale Monferrato: La nostra azienda ha realizzato con successo la Centrale Idroelettrica di Casale Monferrato, con una capacità di 4 MW. Questa centrale idroelettrica rappresenta la più grande installazione del suo genere sul fiume Po. La sua costruzione è un esempio del nostro impegno per l’energia sostenibile e la gestione delle risorse idriche.

Parco Eolico in Sardegna: Allara S.p.A. è stata coinvolta nella costruzione di un Parco Eolico in Sardegna con una potenza di 8.4 MW. Questo progetto è un esempio tangibile del nostro impegno per l’energia rinnovabile e la promozione di fonti energetiche pulite e sostenibili.

Altri settori operativi

Oltre a questo settore il gruppo Allara S.p.A. opera anche in altri ambiti. Se ancora non ci conosci clicca e scopri tutte le nostre attività sul territorio.

Materiali inerti

Calcestruzzi

Energie rinnovabili

Agricoltura

Mission

Il core business dell’impresa consiste nella valorizzazione del proprio patrimonio di giacimenti di inerti naturali attraverso la trasformazione degli stessi.
In quest’ottica lo sviluppo della rete di impianti di calcestruzzo e dei conglomerati è determinante per la trasformazione dell’inerte in un prodotto commercializzabile.
L’orientamento al servizio e all’ innovazione è determinante per la crescita della marginalità delle vendite.